Le Carte Nazionali Svizzere (CNS) scala 1:25000 dellUfficio Federale di Topografia sono una referenza indispensabile per orientarsi lungo le strade ed i sentieri daccesso ai canyons svizzeri. Per descrivere gli accessi questo sito si basa quasi esclusivamente su riferimenti (nomi di località, coordinate, punti, altezze, ecc.) contenuti in queste carte topografiche. In ogni descrittivo e profilo sono menzionate le carte necessarie.
Le CNS si possono procurare direttamente via Internet oppure presso le libreire, cartolerie e chioschi in tutta la Svizzera.
Prezzo indicativo per CNS: 14.- CHF
La scala
Scala 1:25000 , significa che 4 cm
misurati sulla carta corrispondono a 1 km in realtà. In basso ad ogni carta appare sempre
una scaletta di trasformazione cm-km per chi non fosse dotato di un righello di
conversione 1:25000.
Le curve di livello
Le curve di livello sono le linee a
tratto continuo di colore marrone (terreno con vegetazione), nero (pietraie e rocce) o blu
(ghiacciai e curve di livello nei laghi) che delimitano le altezze dei rilievi.
Lequidistanza delle curve a tratto fine è di 20 metri mentre quella fra due linee
spesse è di 100 metri di dislivello.
Segni convenzionali e abbreviazioni
Le spiegazioni sui segni convenzionali
e le abbreviazioni si trovano dietro ogni carta.
Le coordinate
Le coordinate sono dei gruppi di numeri
che permettono di determinare la posizione esatta di un punto sulla carta. Un gruppo di
coordinate è suddiviso in :
Per entrambe le coordinate il primo gruppo di 3 cifre rappresenta i km che si possono leggere attorno ai bordi della carta, mentre il secondo rappresenta i metri che vanno invece misurati col righello.
Come leggere le coordinate
Esempio: localizzare il punto 706.725 / 145.575
|
Ultimo aggiornamento il :
06-05-2008